Il Dies Romana: tra leggenda e storiografia

Lo scorso 21 aprile Roma ha festeggiato i suoi 2771 anni. Ma perché si festeggia il Natale di Roma il 21 aprile? Secondo la leggenda propinataci da Marco Terenzio Varrone nella notte tra il 20 ed il 21 aprile 753 a.C. si sarebbe svolta la contesa che avrebbe indicato chi fra i gemelli provenienti da […]
1 Maggio: oltre la festa dei lavoratori

Mentre oggi tutti festeggiamo la festa dei lavoratori, all’epoca dell’antica Roma, in questo periodo (fine aprile-inizio maggio) si festeggiava il culto della dea Flora. Questa tradizione risale fino dai tempi dei sabini. Il culto di Flora ha origini greche. Secondo Omero, Flora svolse un ruolo importante nella nascita del dio della guerra, Ares. Infatti, la […]
15 marzo 44 a.C. : l’omicidio di Giulio Cesare

Per secoli, gli storici hanno cercato di analizzare al meglio la figura e la persona di Giulio Cesare. I suoi pregi, i suoi difetti, i suoi meriti, ecc. Senza ombra di dubbio, il suo più grande errore nei confronti delle popolazioni italiche fu quello di essere troppo clemente. Al termine della guerra civile, decise di […]