Le dimissioni di Fioramonti e le poche risorse destinate a scuola, università e ricerca – VGen

alt="Fioramonti"

Analisi e commento sulle districate vicende che stanno vedendo come protagonista il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. È di pochi giorni fa la notizia delle dimissioni del Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, esponente del M5S e ministro voluto specificatamente dalla frangia gialla dell’attuale Governo. L’ormai ex ministro ha inviato una lettera di dimissioni al premier Conte spiegando le motivazioni per le […]

Sessione estiva 2018: indetto un nuovo sciopero degli appelli

Il movimento per la dignità della docenza universitaria ha indetto un nuovo sciopero degli esami di profitto riguardante la sessione estiva 2018. Nella lettera di proclamazione si afferma che : “i professori universitari, nonché i ricercatori universitari ai quali sia stato affidato in maniera ufficiale un corso o un modulo nella loro sede di appartenenza, si asterranno dal […]

Assuzioni per docenti, il concorso del MIUR 2016

Entro le ore 14:00 del 30 Marzo 2016 sarà possibile presentare domanda per partecipare ad uno dei tre concorsi pubblici indetti dal MIUR i quali, congiuntamente, vanno a sbloccare ben 63712 posti di lavoro per insegnanti che verranno assegnati nel corso del triennio 2016/2018. Per partecipare è necessario essere un docente abilitato. Tutte le informazioni del caso […]

Economia Tor Vergata: UIF e il problema appelli

Da ormai due anni e mezzo la Facoltà di Economia di Tor Vergata soffre di un problema molto sentito dagli studenti: il basso numero di appelli per anno accademico. I problemi sono sorti solo di recente; circa due anni fa, su delibera dell’ex struttura di raccordo tra dipartimenti di economia, si decise di ridurre il […]

Scuola: dov’è finita?

Siamo alle solite. In tempi di crisi o per meglio dire, nell’era della manipolazione mediatica tendente all’avvilimento delle masse, uno dei settori pubblici più colpiti dai tagli e trascurati dai piani governativi rimane l’istruzione. O dovremmo dire “istruzione”? Cosa rappresenta davvero oggi questo termine? Per molti rimane, semplicemente, l’apprendimento programmato di date nozioni senza alcuna […]