Holodomor: il genocidio non riconosciuto

Lo scorso 26 luglio 2023 l’Assemblea di Palazzo Madama ha approvato la mozione n. 45 sul riconoscimento della carestia dell’Holodomor degli anni ’30 come genocidio ai danni del popolo ucraino, a seguito dell’approvazione all’unanimità della risoluzione 7-00049 da parte della Commissione Affari esteri della Camera dei Deputati del 20 febbraio1. La discussione della mozione prendeva le mosse […]
Tensione militare tra Russia e Ucraina

Il contesto Le relazioni geopolitiche tra Unione Europea, Russia e Ucraina vertono soprattutto sul tema energetico e sull’opposizione della partecipazione ucraina ad organizzazioni militari occidentali (NATO in primo luogo – ndr). Inoltre l’avvicinamento alla Russia, voluto dal deposto premier Viktor Janukovyč, che si contrapponeva ad una proposta di accordo con l’Unione Europea, scatenò la rivoluzione del […]
Gazprom blocca le forniture di gas all’Ucraina

La Russia continua ad essere al centro del dibattito geopolitico su più fronti. Non bastava la Siria, il jet abbattuto dai turchi e il rapporto scomodo con le Nazioni Unite, tornano ora pesantemente in scena le tensioni con l’Ucraina. Alcuni giorni fa si è verificato un blackout elettrico in tutta la Crimea, penisola che, nonostante […]