Cari italiani, serve anche un po’ di fiducia

L’Italia non è ancora uscita dal tunnel della crisi economica, nonostante i tanti anni trascorsi e le extra misure intraprese dalla Bce. La crescita del Pil e degli altri indicatori è ben al di sotto della media europea, le tensioni economiche, politiche e sociali sembrano crescere ogni giorno e ciò che funziona è davvero poco. […]
Dove si muovono gli investimenti esteri tedeschi

Il surplus tedesco, dato dal saldo delle partite correnti, è in crescita ormai da circa 15 anni e ha raggiunto il suo apice nel 2016, diventando il più alto del mondo (circa 266 miliardi). In conseguenza di ciò, la Germania è anche un esportatore netto di capitali e si contraddistingue per un ampio deficit in […]
Le conseguenze del riconoscimento dello status di economia di mercato alla Cina
Per capire come si è giunti oggi a discutere del riconoscimento dello stato di Economia di Mercato, bisogna fare un passo indietro di 15 anni al 2001, quando la Cina entrò ufficialmente a far parte del WTO, l’organizzazione mondiale del commercio. Le conseguenze di tale inserimento sono state impressionanti; il Dragone Rosso contava per il […]